Informazioni sul Catasto di Piove di Sacco
L’ufficio catasto di Piove di Sacco si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili presenti sul territorio comunale. Gli utenti possono rivolgersi a questo ufficio per richiedere informazioni sull’identificazione e la classificazione dei terreni e degli edifici, nonché per ottenere certificati e visure catastali. Inoltre, l’ufficio catasto può fornire assistenza sui procedimenti di accatastamento, variazione e aggiornamento dei dati catastali. Per contattare l’ufficio catasto di Piove di Sacco è possibile recarsi direttamente presso gli uffici comunali o visitare il sito web ufficiale del comune per ulteriori informazioni e recapiti.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Piove di Sacco
Codice ufficio: KN1
Indirizzo: VIA DOMENICO TURAZZA 37 – 35128 PADOVA
Telefono: 0497911511
Fax: 0650763011
PEC: dp.padova@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.padova.uptpadova@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di PADOVA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Piove di Sacco
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Piove di Sacco sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Piove di Sacco
- Visura catastale Piove di Sacco
- Mappa catastale terreni Piove di Sacco
- Elaborato planimetrico Piove di Sacco
- Calcolo superficie commerciale Piove di Sacco
Documenti per la conservatoria di Piove di Sacco
I documenti più richiesti della conservatoria di Piove di Sacco Online sono:
- Visura ipotecaria Piove di Sacco
- Visura nota conservatoria Piove di Sacco
- Visura titolo telematico Piove di Sacco
- Volumi reportori Piove di Sacco
- Ispezione cartacea conservatoria Piove di Sacco
- Visura nazionale Piove di Sacco
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un ente pubblico che si occupa di tenere aggiornato un archivio dei beni immobili presenti sul territorio di un determinato paese o regione. Il suo compito principale è quello di registrare e censire tutti gli immobili presenti, raccogliendo informazioni dettagliate sulle loro caratteristiche tecniche ed economiche.Attraverso il catasto è possibile avere una panoramica completa degli immobili presenti in una determinata area, includendo informazioni come la tipologia di costruzione, la superficie, la destinazione d’uso, il valore commerciale e altre informazioni di dettaglio.Inoltre, il catasto è utilizzato anche per registrare i cambiamenti che avvengono sugli immobili nel tempo, come ad esempio le modifiche apportate alla struttura, l’aggiornamento della proprietà o eventuali vincoli urbanistici o ambientali.Grazie al catasto, le autorità competenti possono avere a disposizione informazioni precise e aggiornate sugli immobili presenti sul territorio, facilitando così la gestione del patrimonio immobiliare e la pianificazione urbanistica.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
Attualmente, l’agenzia del territorio è nota come Agenzia del Territorio Nazionale. Questo ente è un organo di controllo e regolamentazione che si occupa della gestione e della tutela del territorio nazionale. La sua missione principale è quella di garantire la corretta pianificazione urbanistica e territoriale, oltre a monitorare e proteggere l’ambiente e il paesaggio.L’Agenzia del Territorio Nazionale svolge un ruolo fondamentale nella gestione delle risorse territoriali e nel coordinamento delle attività legate allo sviluppo urbanistico e ambientale. Attraverso la collaborazione con le autorità locali e regionali, l’agenzia lavora per garantire una corretta pianificazione del territorio e per preservare la biodiversità e la bellezza paesaggistica del nostro paese.Inoltre, l’Agenzia del Territorio Nazionale promuove la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative per la gestione sostenibile del territorio, incoraggiando l’adozione di pratiche eco-sostenibili e l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia per monitorare e proteggere l’ambiente.In conclusione, l’Agenzia del Territorio Nazionale svolge un ruolo cruciale nel garantire una corretta gestione del territorio nazionale, lavorando per preservare e valorizzare le risorse naturali e paesaggistiche del nostro paese.