Informazioni sul Catasto di Pordenone
L’ufficio del catasto di Pordenone si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili situati nel territorio comunale. È responsabile anche della redazione e della tenuta dei registri catastali, nonché della gestione delle pratiche di variazione e trasferimento di proprietà. Gli utenti possono rivolgersi all’ufficio del catasto per richiedere informazioni sulle loro proprietà, ottenere certificati catastali e presentare istanze per eventuali modifiche o aggiornamenti.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Pordenone
Codice ufficio: KM8
Indirizzo: VIA DEI GIARDINI CATTANEO 3/4 – 33170 PORDENONE
Telefono: 0434247800
Fax: 0434247998
PEC: dp.pordenone@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.pordenone.uptpordenone@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di PORDENONE – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Pordenone
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Pordenone sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Pordenone
- Visura catastale Pordenone
- Mappa catastale terreni Pordenone
- Elaborato planimetrico Pordenone
- Calcolo superficie commerciale Pordenone
Documenti per la conservatoria di Pordenone
I documenti più richiesti della conservatoria di Pordenone Online sono:
- Visura ipotecaria Pordenone
- Visura nota conservatoria Pordenone
- Visura titolo telematico Pordenone
- Volumi reportori Pordenone
- Ispezione cartacea conservatoria Pordenone
- Visura nazionale Pordenone
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per accedere ai tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato, oppure più comodamente utilizzare i servizi online offerti dall’Agenzia delle Entrate. Attraverso la procedura via telematica prevista sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, potrai accedere ai tuoi dati catastali e visualizzare informazioni relative alla tua proprietà, quali la rendita catastale, la classe energetica dell’immobile e altre informazioni rilevanti. La consultazione online dei dati catastali permette di risparmiare tempo e semplifica la gestione delle proprie informazioni patrimoniali. Ricorda di mantenere al sicuro le tue credenziali di accesso per proteggere la tua privacy e i tuoi dati personali.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, o come è nota oggi l’Agenzia del Territorio, è un ente pubblico italiano che si occupa della gestione del patrimonio immobiliare pubblico e delle attività di rilevamento e catasto. Fondata nel 1865 sotto il nome di Ufficio del Genio Civile, nel corso degli anni ha subito diverse trasformazioni e modifiche fino ad assumere l’attuale denominazione nel 2000.L’Agenzia del Territorio ha il compito di garantire la corretta gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare dello Stato, nonché di fornire servizi e informazioni in ambito catastale e cartografico. Tra le sue principali attività vi è quella di tenere aggiornato il catasto dei beni immobili e di gestire il rilascio di certificati e documenti catastali.L’agenzia svolge inoltre un ruolo fondamentale nel monitorare e regolare il mercato immobiliare, fornendo dati e statistiche utili per l’analisi del settore. Inoltre, si occupa anche di promuovere la trasparenza e l’efficienza nei processi di compravendita e locazione di immobili.In conclusione, l’Agenzia del Territorio rappresenta un importante punto di riferimento per la gestione del territorio italiano, svolgendo un ruolo chiave nella tutela e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e nella regolamentazione del mercato immobiliare.