Informazioni sul Catasto di Portici
L’ufficio del catasto di Portici fornisce servizi legati alla gestione e alla consulenza sulle informazioni relative ai beni immobili e alle relative attività di aggiornamento e registrazione. Gli utenti possono richiedere informazioni sulle visure catastali, sui valori catastali, sulle variazioni di classe e categoria dei fabbricati, nonché sugli atti di compravendita e successione relative ai beni immobili presenti nel territorio comunale di Portici. Per ulteriori dettagli e per prenotare un appuntamento è possibile contattare direttamente l’ufficio del catasto di Portici.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Portici
Codice ufficio: KI2
Indirizzo: VIA FABIO FILZI 2 – 80133 NAPOLI
Telefono: 0812524330
Fax: 0650059269
PEC: up_napoli@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.napoli@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di NAPOLI – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Portici
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Portici sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Portici
- Visura catastale Portici
- Mappa catastale terreni Portici
- Elaborato planimetrico Portici
- Calcolo superficie commerciale Portici
Documenti per la conservatoria di Portici
I documenti più richiesti della conservatoria di Portici Online sono:
- Visura ipotecaria Portici
- Visura nota conservatoria Portici
- Visura titolo telematico Portici
- Volumi reportori Portici
- Ispezione cartacea conservatoria Portici
- Visura nazionale Portici
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa del censimento degli immobili presenti sul territorio e ne registra le caratteristiche tecnico-economiche. Agisce come strumento di controllo e tutela dei diritti di proprietà, consentendo la registrazione dei cambiamenti avvenuti negli immobili nel corso del tempo.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto attuale è chiamato Catasto Italiano dei Fabbricati e consiste in un registro pubblico gestito dall’Agenzia del Territorio. Questo strumento registra le informazioni relative agli immobili presenti sul territorio nazionale, fornendo dati utili per la gestione del patrimonio immobiliare e per il pagamento delle imposte catastali.