Informazioni sul Catasto di Recanati
L’Ufficio del Catasto di Recanati si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali del territorio comunale. Tra le sue principali funzioni ci sono la registrazione delle variazioni territoriali, la redazione e la tenuta dei registri catastali, la gestione delle pratiche di modifica di particelle e di unità immobiliari, la consultazione dei dati catastali e la fornitura di certificati catastali. I cittadini possono rivolgersi all’Ufficio del Catasto per ottenere informazioni, effettuare variazioni catastali o richiedere certificati relativi ai propri immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Recanati
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Recanati
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Recanati sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Recanati
- Visura catastale Recanati
- Mappa catastale terreni Recanati
- Elaborato planimetrico Recanati
- Calcolo superficie commerciale Recanati
Documenti per la conservatoria di Recanati
I documenti più richiesti della conservatoria di Recanati Online sono:
- Visura ipotecaria Recanati
- Visura nota conservatoria Recanati
- Visura titolo telematico Recanati
- Volumi reportori Recanati
- Ispezione cartacea conservatoria Recanati
- Visura nazionale Recanati
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Puoi consultare i tuoi dati catastali presso uno sportello catastale decentrato o tramite i servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso la via telematica, è possibile accedere alle informazioni riguardanti la tua situazione catastale in modo rapido e intuitivo.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
Certamente! Oggi l’agenzia del territorio si chiama Agenzia del Territorio e del Catasto. Si tratta di un ente pubblico italiano che ha il compito di gestire e coordinare le attività legate al territorio e al catasto nazionale. L’agenzia svolge diverse funzioni, tra cui la conservazione dei documenti catastali, la gestione delle informazioni territoriali, la promozione e la diffusione di norme e regolamenti in materia di territorio e ambiente.In particolare, l’Agenzia del Territorio e del Catasto è responsabile della tenuta dei registri immobiliari, della rilevazione e gestione dei dati territoriali, della produzione e distribuzione di mappe e modelli digitali del territorio, nonché della pianificazione urbanistica e territoriale. Grazie alle sue attività e competenze, l’agenzia svolge un ruolo fondamentale nel garantire la corretta gestione e valorizzazione del territorio italiano.L’Agenzia del Territorio e del Catasto è composta da diverse sedi a livello nazionale, ognuna delle quali si occupa di specifiche aree geografiche o funzioni. Grazie al suo lavoro, l’agenzia contribuisce a garantire la trasparenza e l’efficienza nella gestione del territorio, promuovendo lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente. Inoltre, fornisce supporto alle amministrazioni locali e agli operatori del settore, facilitando la digitalizzazione e l’accesso alle informazioni territoriali.In conclusione, l’Agenzia del Territorio e del Catasto rappresenta un importante punto di riferimento per la gestione del territorio italiano, svolgendo un ruolo essenziale nella tutela e valorizzazione delle risorse naturali e ambientali del Paese.