Informazioni sul Catasto di Rivalta di Torino
L’ufficio del Catasto di Rivalta di Torino si occupa della gestione e della tenuta aggiornata dei registri catastali del territorio comunale. Qui è possibile richiedere informazioni riguardo agli immobili, alle loro caratteristiche e ai relativi dati catastali.Indirizzo: Via Torino 25, 10040 Rivalta di Torino (TO) Orari di apertura: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8:30 alle 12:30 Telefono: 011 9573043 Email: catasto@comune.rivaltaditorino.to.itPer ulteriori informazioni e per effettuare eventuali pratiche catastali, è consigliabile contattare direttamente l’ufficio del Catasto di Rivalta di Torino tramite i recapiti forniti.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Rivalta di Torino
Codice ufficio: KM2
Indirizzo: VIA GENERALE GUIDO AMORETTI 11 – 10121 TORINO
Telefono: 0110822111
Fax: 0110822299
PEC: up_torino@pce.agenziaterritorio.it
E-mail: upt.torino@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Ufficio provinciale di TORINO – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Rivalta di Torino
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Rivalta di Torino sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Rivalta di Torino
- Visura catastale Rivalta di Torino
- Mappa catastale terreni Rivalta di Torino
- Elaborato planimetrico Rivalta di Torino
- Calcolo superficie commerciale Rivalta di Torino
Documenti per la conservatoria di Rivalta di Torino
I documenti più richiesti della conservatoria di Rivalta di Torino Online sono:
- Visura ipotecaria Rivalta di Torino
- Visura nota conservatoria Rivalta di Torino
- Visura titolo telematico Rivalta di Torino
- Volumi reportori Rivalta di Torino
- Ispezione cartacea conservatoria Rivalta di Torino
- Visura nazionale Rivalta di Torino
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che si occupa di registrare e classificare tutti gli immobili presenti sul territorio di una determinata giurisdizione. Grazie al catasto, è possibile effettuare un censimento degli immobili, ossia raccogliere informazioni dettagliate sulle caratteristiche tecnico-economiche di ogni singola proprietà, come ad esempio la dimensione, la destinazione d’uso, il valore commerciale e la posizione geografica. Inoltre, il catasto è fondamentale per la registrazione dei cambiamenti che avvengono negli immobili nel corso del tempo, come ad esempio divisioni, fusioni, cambi di destinazione d’uso o trasferimenti di proprietà. Grazie al catasto, è possibile garantire la corretta gestione e tutela del patrimonio immobiliare di una determinata area.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato, dove potrai consultare i registri catastali cartacei relativi ai tuoi immobili. In alternativa, puoi accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e utilizzare la modalità via telematica per consultare i tuoi dati. Tramite il sito web dell’Agenzia delle Entrate potrai accedere alla sezione dedicata ai servizi online e effettuare una ricerca inserendo i dati relativi al tuo immobile. Una volta completata la procedura, potrai visualizzare i dati catastali aggiornati e completi relativi alla tua proprietà, comprese informazioni sulla superficie, la categoria catastale e l’ubicazione. Questo metodo è rapido, comodo e ti permette di visionare i tuoi dati in tempo reale.