Informazioni sul Catasto di Rosignano Marittimo
L’ufficio del catasto di Rosignano Marittimo si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali relativi ai terreni e agli immobili presenti sul territorio comunale.Presso l’ufficio del catasto è possibile ottenere informazioni sui dati catastali di un immobile, richiedere visure catastali, effettuare variazioni dei dati catastali, presentare istanze per la registrazione di atti e documenti relativi ai beni immobili, e svolgere altre pratiche relative alla proprietà e al possesso di beni immobili.L’ufficio del catasto di Rosignano Marittimo si trova in Via Roma, e il suo orario di apertura al pubblico e i contatti sono consultabili sul sito istituzionale del comune.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Rosignano Marittimo
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Rosignano Marittimo
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Rosignano Marittimo sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Rosignano Marittimo
- Visura catastale Rosignano Marittimo
- Mappa catastale terreni Rosignano Marittimo
- Elaborato planimetrico Rosignano Marittimo
- Calcolo superficie commerciale Rosignano Marittimo
Documenti per la conservatoria di Rosignano Marittimo
I documenti più richiesti della conservatoria di Rosignano Marittimo Online sono:
- Visura ipotecaria Rosignano Marittimo
- Visura nota conservatoria Rosignano Marittimo
- Visura titolo telematico Rosignano Marittimo
- Volumi reportori Rosignano Marittimo
- Ispezione cartacea conservatoria Rosignano Marittimo
- Visura nazionale Rosignano Marittimo
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato oppure accedere via telematica ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate potrai consultare le informazioni relative alla tua proprietà, come la planimetria dell’immobile, la rendita catastale e altri dati utili. In alternativa, puoi richiedere una visura catastale presso uno sportello catastale decentrato, dove verranno forniti i dettagli relativi alla tua proprietà. Questi servizi sono disponibili per permetterti di tenere sotto controllo le informazioni relative al tuo immobile.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto attualmente si chiama “Catasto Urbano” ed è un registro pubblico degli immobili situati sul territorio di competenza di un comune. È gestito dall’Agenzia del Territorio e contiene informazioni dettagliate su ogni singola proprietà, come la superficie, la destinazione d’uso, la rendita catastale e i proprietari. Grazie al Catasto Urbano è possibile conoscere la situazione urbanistica di una determinata area e risalire a tutte le informazioni necessarie per la gestione e la compravendita degli immobili. Oltre alle informazioni sulla proprietà, il Catasto Urbano contiene anche la mappa degli immobili geolocalizzati.