Informazioni sul Catasto di San Benedetto del Tronto
L’ufficio del catasto di San Benedetto del Tronto si trova presso il Municipio, in Piazza Matteotti. Qui è possibile ottenere informazioni e servizi relativi alla registrazione e all’aggiornamento dei beni immobili e delle relative informazioni catastali. Gli orari di apertura e i contatti dell’ufficio possono variare, quindi è consigliabile verificare prima di recarsi di persona.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di San Benedetto del Tronto
Codice ufficio: KA2
Indirizzo: VIA LUIGI MARINI 15 – 63100 ASCOLI PICENO
Telefono: 0736681111
Fax: 0650763201
PEC: dp.ascolipiceno@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.ascolipiceno@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di ASCOLI PICENO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di San Benedetto del Tronto
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di San Benedetto del Tronto sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale San Benedetto del Tronto
- Visura catastale San Benedetto del Tronto
- Mappa catastale terreni San Benedetto del Tronto
- Elaborato planimetrico San Benedetto del Tronto
- Calcolo superficie commerciale San Benedetto del Tronto
Documenti per la conservatoria di San Benedetto del Tronto
I documenti più richiesti della conservatoria di San Benedetto del Tronto Online sono:
- Visura ipotecaria San Benedetto del Tronto
- Visura nota conservatoria San Benedetto del Tronto
- Visura titolo telematico San Benedetto del Tronto
- Volumi reportori San Benedetto del Tronto
- Ispezione cartacea conservatoria San Benedetto del Tronto
- Visura nazionale San Benedetto del Tronto
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per poter visualizzare i tuoi dati catastali puoi rivolgerti al servizio online dell’Agenzia delle Entrate. Attraverso il portale web dell’Agenzia delle Entrate è possibile accedere ai propri dati catastali in maniera semplice e veloce. In alternativa, puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato per richiedere assistenza e informazioni in merito ai tuoi dati. Altrimenti, se preferisci evitare spostamenti, puoi accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e consultare direttamente i tuoi dati catastali tramite telematica.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi è noto come “Catasto dei fabbricati” ed è un sistema informatizzato utilizzato per la registrazione dei beni immobili e la determinazione della loro consistenza, classificazione e valore economico. Esso si occupa della gestione e aggiornamento dei dati relativi agli immobili presenti sul territorio nazionale, fornendo informazioni dettagliate sulle proprietà, gli indirizzi e le caratteristiche dei singoli edifici. Grazie alla sua importanza nel settore immobiliare, il Catasto dei fabbricati svolge un ruolo fondamentale nella gestione e organizzazione del patrimonio immobiliare del Paese, facilitando le transazioni e offrendo garanzie di trasparenza e sicurezza.