Informazioni sul Catasto di Sciacca
L’Ufficio Catasto di Sciacca si occupa della gestione dei dati catastali e delle informazioni relative agli immobili presenti sul territorio comunale. Tra le principali attività svolte dall’ufficio ci sono l’aggiornamento e la consultazione dei registri catastali, la gestione delle variazioni e delle trascrizioni relative agli immobili, la redazione di planimetrie e la fornitura di informazioni riguardanti le caratteristiche e la classificazione degli immobili. Gli utenti possono rivolgersi all’Ufficio Catasto per ottenere informazioni e documenti relativi alla situazione catastale dei propri immobili o per effettuare variazioni e aggiornamenti in merito alla propria posizione catastale.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Sciacca
Codice ufficio: KI5
Indirizzo: VIA GIUSEPPE MAZZINI 253 – 92100 AGRIGENTO
Telefono: 0922555222
Fax: 0922555501
PEC: dp.agrigento@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.agrigento.uptagrigento@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di AGRIGENTO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Sciacca
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Sciacca sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Sciacca
- Visura catastale Sciacca
- Mappa catastale terreni Sciacca
- Elaborato planimetrico Sciacca
- Calcolo superficie commerciale Sciacca
Documenti per la conservatoria di Sciacca
I documenti più richiesti della conservatoria di Sciacca Online sono:
- Visura ipotecaria Sciacca
- Visura nota conservatoria Sciacca
- Visura titolo telematico Sciacca
- Volumi reportori Sciacca
- Ispezione cartacea conservatoria Sciacca
- Visura nazionale Sciacca
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un registro pubblico che registra e mappa tutti i beni immobili e le loro caratteristiche tecnico-economiche in un determinato territorio. Essenzialmente, si occupa del censimento degli immobili e della registrazione dei cambiamenti che avvengono nel tempo, come trasferimenti di proprietà, varianti edilizie o variazioni di destinazione d’uso dei fabbricati.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto, oggi chiamato più comunemente “Catasto dei terreni”, è un registro pubblico che elenca e descrive i beni immobili di un determinato territorio. Questo strumento è utilizzato per la determinazione delle tasse immobiliari, la suddivisione dei terreni e la gestione delle proprietà. Il catasto viene gestito dalle agenzie o enti preposti alla gestione del territorio.