Informazioni sul Catasto di Selvazzano Dentro
L’ufficio del catasto di Selvazzano Dentro si occupa della gestione e aggiornamento dei dati catastali del territorio comunale. Gli utenti possono accedere ai servizi offerti dall’ufficio per richiedere informazioni e certificati catastali, effettuare variazioni e aggiornamenti relativi ai propri immobili, e svolgere altre pratiche legate alla registrazione dei beni immobili nel territorio comunale.L’indirizzo dell’ufficio del catasto di Selvazzano Dentro è:Indirizzo: Via Roma, 1 CAP: 35040 Selvazzano Dentro (PD)Orari di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e martedì e giovedì anche nel pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:30.Gli utenti possono contattare l’ufficio del catasto di Selvazzano Dentro tramite telefono al numero 049-8976555 o via email all’indirizzoinfo@comune.selvazzanodentro.pd.it.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Selvazzano Dentro
Ricerca Ricerca
Servizi a disposizione per il catasto di Selvazzano Dentro
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Selvazzano Dentro sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Selvazzano Dentro
- Visura catastale Selvazzano Dentro
- Mappa catastale terreni Selvazzano Dentro
- Elaborato planimetrico Selvazzano Dentro
- Calcolo superficie commerciale Selvazzano Dentro
Documenti per la conservatoria di Selvazzano Dentro
I documenti più richiesti della conservatoria di Selvazzano Dentro Online sono:
- Visura ipotecaria Selvazzano Dentro
- Visura nota conservatoria Selvazzano Dentro
- Visura titolo telematico Selvazzano Dentro
- Volumi reportori Selvazzano Dentro
- Ispezione cartacea conservatoria Selvazzano Dentro
- Visura nazionale Selvazzano Dentro
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Puoi accedere ai tuoi dati catastali tramite servizi online dell’Agenzia delle Entrate o recandoti presso uno sportello catastale decentrato. Utilizzando la via telematica, potrai consultare informazioni relative alla tua proprietà, come la planimetria e la destinazione d’uso dell’immobile.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi denominata Agenzia del Territorio Digitale, è l’ente pubblico italiano responsabile della gestione e amministrazione del territorio nazionale. Fondata nel 2001 con il nome di Agenzia del Territorio, ha recentemente cambiato denominazione per sottolineare il suo impegno verso la digitalizzazione e l’innovazione nell’ambito della gestione del territorio.L’Agenzia del Territorio Digitale svolge un ruolo chiave nella promozione e nello sviluppo sostenibile del territorio, attraverso attività di rilevamento cartografico, gestione del catasto e tutela del patrimonio immobiliare. Grazie alla sua presenza capillare sul territorio nazionale, l’ente opera in stretta collaborazione con le amministrazioni locali e le istituzioni per garantire una corretta gestione del territorio e un uso sostenibile delle risorse naturali.Tra le principali funzioni dell’Agenzia del Territorio Digitale vi sono la registrazione delle compravendite immobiliari, la gestione del catasto e la promozione della trasparenza e della digitalizzazione nei processi amministrativi. L’ente si impegna inoltre nella produzione e diffusione di dati e informazioni geografiche che possano essere utilizzate da cittadini, imprese e istituzioni per fini economici, sociali e ambientali.In un’epoca in cui la gestione del territorio diventa sempre più complessa e interconnessa, l’Agenzia del Territorio Digitale si pone come punto di riferimento per la pianificazione e lo sviluppo sostenibile del territorio italiano, promuovendo l’innovazione e la digitalizzazione come strumenti fondamentali per garantire una gestione efficiente e responsabile del patrimonio territoriale.