Informazioni sul Catasto di Siena
L’ufficio del catasto di Siena è il luogo in cui vengono conservate e gestite tutte le informazioni relative ai beni immobili all’interno del territorio comunale. Questo ufficio si occupa di tenere aggiornate le informazioni sulle proprietà immobiliari, sui valori catastali e sulle variazioni che possono verificarsi nel corso del tempo. Gli utenti possono rivolgersi all’ufficio del catasto per richiedere informazioni, certificati o per effettuare variazioni sui propri beni immobili.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Siena
Codice ufficio: KFA
Indirizzo: VIALE EUROPA 67 – 53100 SIENA
Telefono: 0577547111
Fax: 0577547204
PEC: dp.siena@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.siena.uptsiena@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di SIENA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Siena
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Siena sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Siena
- Visura catastale Siena
- Mappa catastale terreni Siena
- Elaborato planimetrico Siena
- Calcolo superficie commerciale Siena
Documenti per la conservatoria di Siena
I documenti più richiesti della conservatoria di Siena Online sono:
- Visura ipotecaria Siena
- Visura nota conservatoria Siena
- Visura titolo telematico Siena
- Volumi reportori Siena
- Ispezione cartacea conservatoria Siena
- Visura nazionale Siena
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’Agenzia del Territorio, istituita nel 1996 come organo governativo italiano, è stata denominata successivamente Agenzia del Territorio e del Catasto e infine, nel 2010, ha assunto la denominazione di Agenzia del Territorio – Agenzia del Territorio e del Demanio (AGID).L’AGID ha il compito di gestire, coordinare e supervisionare le risorse e le attività di valorizzazione del territorio nazionale, comprese quelle del demanio dello Stato. In particolare, l’Agenzia si occupa della gestione del catasto, dell’aggiornamento dei dati relativi ai beni immobili pubblici e privati, della promozione della digitalizzazione e della semplificazione delle procedura inerenti all’edilizia e alle transazioni immobiliari.L’Agenzia del Territorio svolge un ruolo fondamentale per garantire la corretta gestione del territorio e dei beni immobili pubblici, promuovendo la trasparenza e l’efficienza nella gestione delle risorse territoriali. Grazie al suo lavoro, è possibile avere informazioni aggiornate e affidabili sulle caratteristiche del territorio e sui beni immobili, favorendo lo sviluppo sostenibile e la tutela dei diritti dei cittadini.In conclusione, l’Agenzia del Territorio rappresenta un importante punto di riferimento per la gestione e la valorizzazione del territorio italiano, contribuendo a garantire una corretta pianificazione del territorio e a favorire lo sviluppo armonioso delle comunità locali.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per consultare i tuoi dati catastali puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato oppure accedere via telematica ai servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Questa modalità ti consente di consultare in modo rapido e semplice tutte le informazioni relative ai tuoi immobili, tra cui la rendita catastale, il foglio particella e la categoria catastale. Per accedere ai servizi online, è necessario disporre di un codice PIN e di una password di accesso forniti dall’Agenzia delle Entrate al momento della registrazione. Grazie a questo strumento, puoi controllare e aggiornare i tuoi dati in modo autonomo e senza dover recarti fisicamente presso gli uffici catastali, risparmiando tempo e evitando file e code.