Informazioni sul Catasto di Spoleto
L’ufficio del catasto di Spoleto si occupa della gestione e dell’aggiornamento del catasto urbano e del catasto terreni del territorio comunale. Tra le sue funzioni vi è la registrazione delle trasformazioni e delle modifiche avvenute negli immobili, la determinazione dei valori catastali, la gestione delle pratiche di voltura e di successione e la redazione e l’aggiornamento delle mappe catastali. Gli utenti possono rivolgersi a questo ufficio per ottenere informazioni sulle proprietà immobiliari presenti nel territorio comunale e per effettuare varie pratiche relative al catasto.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Spoleto
Codice ufficio: KJ4
Indirizzo: VIA LUIGI CANALI 12 – 06122 PERUGIA
Telefono: 0759110111
Fax: 0650059275
PEC: dp.perugia@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.perugia.uptperugia@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di PERUGIA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Spoleto
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Spoleto sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Spoleto
- Visura catastale Spoleto
- Mappa catastale terreni Spoleto
- Elaborato planimetrico Spoleto
- Calcolo superficie commerciale Spoleto
Documenti per la conservatoria di Spoleto
I documenti più richiesti della conservatoria di Spoleto Online sono:
- Visura ipotecaria Spoleto
- Visura nota conservatoria Spoleto
- Visura titolo telematico Spoleto
- Volumi reportori Spoleto
- Ispezione cartacea conservatoria Spoleto
- Visura nazionale Spoleto
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto, oggi conosciuto come Catasto Italiano, è un registro pubblico gestito dall’Agenzia delle Entrate che ha lo scopo di identificare e registrare tutti i beni immobili presenti sul territorio italiano. Grazie al Catasto Italiano è possibile consultare informazioni dettagliate su ogni singola proprietà, come ad esempio la superficie, la destinazione d’uso, la rendita catastale e i proprietari. Questo strumento è di fondamentale importanza per garantire la corretta tassazione dei beni immobili e per garantire la trasparenza e la sicurezza delle transazioni immobiliari. Grazie alle modernizzazioni e alle tecnologie digitali, oggi è possibile consultare il Catasto online e ottenere informazioni in modo rapido ed efficace.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali, puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato oppure accedere via telematica ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Questo ti permetterà di consultare in modo veloce e semplice le informazioni relative alla tua situazione catastale, come ad esempio la rendita catastale, la planimetria dell’immobile, il foglio di mappa e altro ancora. Grazie ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate potrai ottenere in pochi clic tutti i dettagli necessari in merito alla tua proprietà, senza doverti recare di persona presso gli uffici. Ricorda di avere a disposizione i tuoi documenti personali e i dati relativi all’immobile per poter effettuare la consultazione in modo corretto e sicuro.