Informazioni sul Catasto di Terni
L’ufficio del catasto di Terni si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali relativi al territorio comunale. In particolare, si occupa di registrare e documentare le variazioni nella proprietà e nella consistenza dei beni immobili situati nel territorio di competenza.Presso l’ufficio del catasto di Terni è possibile ottenere informazioni relative agli immobili, alle loro caratteristiche e alla loro titolarità. Inoltre, è possibile richiedere certificati catastali e atti di aggiornamento catastale.L’ufficio del catasto di Terni svolge un ruolo fondamentale per garantire la corretta gestione e la trasparenza delle informazioni relative al patrimonio immobiliare comunale.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Terni
Codice ufficio: KJ8
Indirizzo: VIALE DONATO BRAMANTE 43 – 05100 TERNI
Telefono: 07443961
Fax: 0650059276
PEC: dp.terni@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.terni.uptterni@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di TERNI – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Terni
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Terni sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Terni
- Visura catastale Terni
- Mappa catastale terreni Terni
- Elaborato planimetrico Terni
- Calcolo superficie commerciale Terni
Documenti per la conservatoria di Terni
I documenti più richiesti della conservatoria di Terni Online sono:
- Visura ipotecaria Terni
- Visura nota conservatoria Terni
- Visura titolo telematico Terni
- Volumi reportori Terni
- Ispezione cartacea conservatoria Terni
- Visura nazionale Terni
Che cosa fa il catasto?
Il catasto è un sistema di censimento immobili che registra e archivia tutte le informazioni riguardanti gli immobili di un determinato territorio. Questo registro è utilizzato per stabilire la proprietà dei beni immobili, ma anche per determinare le caratteristiche tecnico-economiche degli stessi.Le informazioni che vengono raccolte e registrate nel catasto includono la posizione dell’immobile, le dimensioni, la destinazione d’uso, la classe di rendita, il valore dei terreni e delle costruzioni, e altre informazioni di carattere tecnico ed economico.Il catasto è inoltre responsabile della registrazione di tutti i cambiamenti che avvengono sugli immobili, come ad esempio le compravendite, le successioni ereditarie, le divisioni e fusioni di terreni, le variazioni di destinazione d’uso, le modifiche strutturali e altre variazioni che possono influenzare la situazione patrimoniale degli immobili.In sostanza, il catasto svolge un ruolo fondamentale nel garantire la trasparenza e la certezza del diritto di proprietà sugli immobili, facilitando le transazioni immobiliari e contribuendo alla corretta gestione del territorio.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali, puoi recarti presso uno sportello catastale decentrato della tua città o consultare il servizio online messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Ricordati di portare con te un documento di identità e il codice fiscale per poter accedere alle informazioni.In alternativa, puoi accedere ai tuoi dati catastali comodamente da casa, utilizzando i servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Dovrai registrarti sul sito e seguire le istruzioni per accedere alla sezione relativa ai dati catastali. Una volta effettuato l’accesso, potrai visualizzare tutte le informazioni relative al tuo immobile, come la destinazione d’uso, la planimetria e la rendita catastale.Quindi, se preferisci evitare file inutili o lunghe attese presso gli uffici, ti consiglio di utilizzare la via telematica per consultare i tuoi dati catastali in modo rapido e semplice. Non dimenticare di controllare regolarmente le informazioni per eventuali variazioni o aggiornamenti.