Informazioni sul Catasto di Terracina
L’ufficio del catasto di Terracina si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili e alle loro proprietà presenti sul territorio comunale. Questo ufficio si occupa anche di fornire informazioni e assistenza ai cittadini riguardo alle varie procedure e pratiche legate al catasto. Per maggiori informazioni e per richiedere assistenza, è possibile contattare l’ufficio del catasto di Terracina tramite i recapiti presenti sul sito web ufficiale del comune.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Terracina
Codice ufficio: KK1
Indirizzo: VIALE LE CORBUSIER ANGOLO VIA VESPUCCI – 04100 LATINA
Telefono: 07734451
Fax: 0650763104
PEC: dp.Latina@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.latina.uptlatina@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di LATINA – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Terracina
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Terracina sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Terracina
- Visura catastale Terracina
- Mappa catastale terreni Terracina
- Elaborato planimetrico Terracina
- Calcolo superficie commerciale Terracina
Documenti per la conservatoria di Terracina
I documenti più richiesti della conservatoria di Terracina Online sono:
- Visura ipotecaria Terracina
- Visura nota conservatoria Terracina
- Visura titolo telematico Terracina
- Volumi reportori Terracina
- Ispezione cartacea conservatoria Terracina
- Visura nazionale Terracina
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, conosciuta oggi come l’Agenzia del Territorio e del Catasto, è un ente pubblico italiano con competenze specifiche nel settore dell’amministrazione del territorio, della cartografia e del catasto. Fondata nel 1994 con il nome di Agenzia del Territorio, nel 2016 ha visto la fusione con l’Agenzia delle Entrate, assumendo l’attuale denominazione.L’Agenzia del Territorio e del Catasto si occupa di gestire e aggiornare il catasto dei beni immobili, garantendo la corretta identificazione e classificazione delle proprietà terriere e degli edifici presenti sul territorio nazionale. Inoltre, ha il compito di promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato, fornendo servizi di consultazione e informazione agli utenti.Tra le principali funzioni dell’Agenzia del Territorio e del Catasto vi è anche quella di fornire supporto alle amministrazioni pubbliche e alle istituzioni nell’attuazione di politiche urbanistiche e di pianificazione del territorio. Attraverso lo sviluppo di strumenti e sistemi informativi, l’agenzia contribuisce alla gestione e alla diffusione delle informazioni territoriali, facilitando il processo decisionale e la programmazione delle attività a livello locale e nazionale.Inoltre, l’Agenzia del Territorio e del Catasto si impegna nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi offerti, promuovendo la digitalizzazione e l’automatizzazione dei processi amministrativi. Grazie alla sua esperienza nel settore della geoinformazione e della gestione del territorio, l’agenzia svolge un ruolo fondamentale nella promozione dello sviluppo sostenibile e nella salvaguardia dell’ambiente.In conclusione, l’Agenzia del Territorio e del Catasto rappresenta un punto di riferimento per il monitoraggio e la gestione del territorio italiano, contribuendo alla sua valorizzazione e alla sua tutela attraverso una visione integrata e strategica delle risorse territoriali.
Dove posso vedere i miei dati catastali?
Per visualizzare i tuoi dati catastali puoi rivolgerti direttamente allo sportello catastale decentrato più vicino a te. Qui potrai richiedere informazioni dettagliate sulla tua situazione catastale e ottenere una copia dei documenti necessari. In alternativa, puoi accedere ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e consultare i tuoi dati catastali via telematica. Attraverso il portale dedicato potrai accedere al tuo profilo personale e visualizzare tutte le informazioni relative alla tua situazione catastale, compresi dati relativi alla tua abitazione, eventuali vincoli urbanistici e eventuali variazioni catastali. Grazie ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate avrai la possibilità di tenere sempre sotto controllo la tua posizione catastale in modo veloce e semplice, senza la necessità di recarti fisicamente presso uno sportello. Ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno comodamente da casa tua attraverso la piattaforma digitale messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.