Informazioni sul Catasto di Trapani
L’ufficio del catasto di Trapani si occupa della gestione e dell’aggiornamento delle informazioni relative ai beni immobili e alle proprietà presenti sul territorio comunale. Tra le principali funzioni svolte dall’ufficio ci sono la registrazione e la classificazione degli immobili, la redazione e la conservazione dei documenti catastali, il rilascio di certificati e visure catastali, l’aggiornamento delle mappe e dei registri catastali.L’ufficio del catasto di Trapani è un punto di riferimento importante per i cittadini, i professionisti e le imprese che hanno bisogno di informazioni sulla situazione catastale dei propri immobili o che devono svolgere pratiche legate alla compravendita, alla successione o alla successiva gestione dei beni immobili.Per contattare l’ufficio del catasto di Trapani è possibile recarsi direttamente presso gli uffici comunali o contattarli telefonicamente o tramite email per fissare un appuntamento o richiedere informazioni specifiche.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Trapani
Codice ufficio: KJ3
Indirizzo: VIA GIUSEPPE RUBINO 3 – 91100 TRAPANI
Telefono: 0923322111
Fax: 0923322282
PEC: dp.trapani@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.trapani.upttrapani@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di TRAPANI – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Trapani
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Trapani sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Trapani
- Visura catastale Trapani
- Mappa catastale terreni Trapani
- Elaborato planimetrico Trapani
- Calcolo superficie commerciale Trapani
Documenti per la conservatoria di Trapani
I documenti più richiesti della conservatoria di Trapani Online sono:
- Visura ipotecaria Trapani
- Visura nota conservatoria Trapani
- Visura titolo telematico Trapani
- Volumi reportori Trapani
- Ispezione cartacea conservatoria Trapani
- Visura nazionale Trapani
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto è l’insieme dei registri o databases in cui sono registrati i beni immobili, i loro proprietari e le relative informazioni fiscali. Attualmente in molti Paesi il catasto è gestito in forma digitale tramite software specifici, permettendo una gestione più efficiente e accurata dei dati. In Italia, il catasto è gestito dall’Agenzia del Territorio ed è chiamato Catasto Terreni e Catasto Fabbricati. Grazie al catasto è possibile identificare e monitorare le proprietà immobiliari, i confini dei terreni e le relative tasse da pagare, garantendo trasparenza e sicurezza nelle transazioni immobiliari.
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio, oggi conosciuta come Agenzia del Territorio, è un ente centrale che si occupa della gestione e della valorizzazione del territorio. Nasce con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile, garantire la tutela dell’ambiente e favorire la pianificazione urbanistica.L’Agenzia del Territorio svolge un ruolo fondamentale nella definizione delle politiche territoriali, fornendo supporto tecnico e consulenza agli enti locali e agli altri soggetti coinvolti nella gestione del territorio. Si occupa della raccolta e dell’elaborazione dei dati relativi al territorio, garantendo la corretta gestione delle informazioni e la loro diffusione alle amministrazioni interessate.Tra le principali attività dell’Agenzia del Territorio vi è la creazione e la gestione dei Catastali, ovvero dei registri che contengono informazioni relative agli immobili e ai loro proprietari. Grazie a questi registri, è possibile garantire la corretta identificazione degli immobili e la corretta registrazione delle transazioni immobiliari.Inoltre, l’Agenzia del Territorio si occupa della vigilanza sul rispetto delle normative urbanistiche e ambientali, garantendo il corretto utilizzo del territorio e l’applicazione delle regole stabilite per la sua gestione. Attraverso la collaborazione con le altre istituzioni e con i cittadini, l’Agenzia del Territorio contribuisce alla creazione di un ambiente sano e sicuro per tutti.In conclusione, l’Agenzia del Territorio svolge un ruolo chiave nella gestione del territorio, promuovendo lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente. Grazie alla sua attività, è possibile garantire una corretta gestione del territorio e favorire la crescita delle comunità locali.