Informazioni sul Catasto di Viterbo
L’ufficio del catasto di Viterbo si occupa della gestione e dell’aggiornamento dei registri catastali relativi al territorio comunale. Tra le sue funzioni principali vi è la determinazione del valore catastale degli immobili, la registrazione dei trasferimenti di proprietà e delle variazioni catastali, nonché la fornitura di informazioni catastali ai cittadini e alle istituzioni.Per maggiori informazioni e per accedere ai servizi offerti dall’ufficio catasto di Viterbo, ti consigliamo di contattare direttamente l’ente o di consultare il sito web istituzionale del Comune.
Riferimenti e contatti dell’ ufficio catastale del comune di Viterbo
Codice ufficio: KK7
Indirizzo: VIA UGO FERRONI 5 – 01100 VITERBO
Telefono: 07613181
Fax: 0650763624
PEC: dp.viterbo@pce.agenziaentrate.it
E-mail: dp.viterbo.uptviterbo@agenziaentrate.it
Per maggiori informazioni visita la pagina per Direzione Provinciale di VITERBO – Ufficio provinciale – Territorio
Servizi a disposizione per il catasto di Viterbo
I documenti catastali online a disposizione per il Catasto di Viterbo sono principalmente la visura catastale, la planimetria catastale e l’estratto di mappa terreni:
- Planimetria catastale Viterbo
- Visura catastale Viterbo
- Mappa catastale terreni Viterbo
- Elaborato planimetrico Viterbo
- Calcolo superficie commerciale Viterbo
Documenti per la conservatoria di Viterbo
I documenti più richiesti della conservatoria di Viterbo Online sono:
- Visura ipotecaria Viterbo
- Visura nota conservatoria Viterbo
- Visura titolo telematico Viterbo
- Volumi reportori Viterbo
- Ispezione cartacea conservatoria Viterbo
- Visura nazionale Viterbo
Come si chama oggi l’agenzia del territorio?
L’agenzia del territorio oggi si chiama Agenzia del Territorio e Catasto. Si tratta di un ente pubblico che ha il compito di gestire e coordinare le attività inerenti al territorio e al catasto.L’Agenzia del Territorio e Catasto svolge diverse funzioni, tra cui la gestione e l’aggiornamento del catasto, la conservazione dei documenti relativi al territorio, la redazione dei piani urbanistici e la collaborazione con le amministrazioni pubbliche per lo sviluppo e la tutela del territorio.In particolare, l’agenzia si occupa della raccolta e dell’elaborazione delle informazioni relative all’immobiliare, alla rete viaria, alle aree naturali e agli edifici pubblici.Inoltre, l’Agenzia del Territorio e Catasto ha il compito di assicurare la trasparenza e l’accessibilità delle informazioni relative al territorio e al catasto, fornendo supporto e consulenza agli enti pubblici e ai cittadini.Grazie al lavoro svolto dall’Agenzia del Territorio e Catasto, è possibile garantire una corretta gestione del territorio e una migliore tutela dell’ambiente, favorendo lo sviluppo sostenibile e la salvaguardia del patrimonio culturale e naturalistico del nostro Paese.
Come si chiama il catasto oggi?
Il catasto oggi si chiama “Catasto Terreni e Fabbricati” ed è gestito dall’Agenzia delle Entrate. Questo sistema informativo, in Italia, raccoglie tutte le informazioni relative ai beni immobili e alle loro proprietà. Grazie al catasto è possibile accedere a dettagli riguardanti la situazione urbanistica di un determinato territorio e alle relative variazioni avvenute nel corso del tempo.