Per ogni stanza sono presenti diversi colori che si adattano perfettamente alle proprie esigenze e che creano un contesto piacevole. La scelta dei colori migliori per i muri però può essere alquanto complicata. Se questa fase infatti non viene curata e pianificata si rischia di combinare soltanto pastrocchi.
Attraverso questa mini guida leggerai quale colore usare per ogni ambiante. Vediamo quindi i colori pareti ideali per ogni stanza della propria casa.
Colori delle pareti per la camera da letto
La tonalità della parete della camera da letto deve essere scelta con attenzione dato che, un colore errato, potrebbe avere delle ripercussioni sulla qualità del proprio sonno.
Bisogna quindi puntare su dei colori pareti tenui che hanno lo scopo finale di rendere il proprio sogno migliore, nonché offrire alla camera quell’aspetto perfetto che rispecchia la propria esigenza. Una decisione che risulta essere perfetta ricade sull’azzurro o blu non troppo scuro e tanto meno eccessivamente acceso. Questo per rendere la stanza da letto perfetta con una tonalità che non crea alcun tipo di disturbo al sonno. Ovviamente si può far ricadere la propria decisione anche su altre colorazioni che dovranno comunque rispettare perfettamente questo tipo di caratteristiche.
Una valida alternativa è rappresentata dal pesco: questo colore riesce a dare una sensazione quasi estiva alla camera, vista la tonalità non troppo accesa. Occorre ricordarsi del fatto che tale colorazione deve essere creata mescolando un arancio con un buon bianco, cercando di rende il colore tenue.
Se invece si vuole puntare sui colori originali, una scelta perfetta è data dal rosa pallido oppure sul verdino chiaro, tipo pisello ma meno acceso. In entrambi i casi sarà possibile avere un colore della stanza poco fastidioso e bello da vedere. Qualora si abbia intenzione di puntare su un colore classico, il bianco per la stanza da letto è quello indicato.
Da evitare invece il viola oppure colori troppo accesi, che potrebbero stonare nel contesto che si viene a creare col resto della casa.
Per la camera da letto dei bambini, invece, si può optare per colorazioni similari: per i maschietti un azzurro chiaro mentre per le bambine il colore ideale è un rosa pallido.
Colori delle pareti ideali per la cucina
I migliori colori pareti per la cucina sono molteplici ed ognuno di essi riesce a rispecchiare esigenze differenti a seconda della situazione.
Una cucina classica deve essere quasi necessariamente caratterizzata da una tonalità semplice, come il bianco. In questo caso occorre effettuare una lavorazione che permetta di prevenire che la tonalità possa essere rovinata dagli schizzi d’olio o dai vapori. Il bianco, per quanto piacevole, deve essere gestito con attenzione tale da prevenire queste particolari situazioni poco piacevoli da affrontare. Pertanto il bianco potrebbe essere una scelta ideale ma deve essere attentamente studiata. Meglio mettere delle piastrelle vicino alla zona cottura dei cibi che saranno molto più semplici da pulire.
Colori pareti che stimolano o bloccano l’appetito
Uno studio della Cornell University ha evidenziato che le persone mangiano il 22% di cibo in più se i piatti sono cromaticamente abbinati alle pietanze. Perchè allora non usare anche questi colori per la cucina? Esiste un colore dei muri che riesce a rendere la cucina un luogo perfetto, dove gustare del buon cibo rappresenta una costante. Se si vuole essere sicuri del fatto che la cucina possa essere caratterizzata da questo aspetto, basterà semplicemente puntare su un rosso papavero. Cercare di rendere questa tonalità non troppo accesa, visto che spesso si rischia di tramutarla in rosso pomodoro, semaforo o fragola. Questo colore riesce a stimolare la voglia di gustare e preparare le diverse portate di cibo.
Se invece si vuole puntare su un colore che aiuta, almeno psicologicamente, a mantenere a freno la propria voglia di mangiare, occorre puntare su dei colori pareti freddi.
In questo caso il colore perfetto sulla quale far ricadere la propria scelta è il blu cobalto che appunto riesce a placare la voglia di mangiare. Questa tonalità deve essere scelta anche se il resto della casa è arredata con uno stile moderno e con tonalità fredde.
Un altro colore delle pareti della cucina ideale è li giallo pallido. Questo riesce ad adattarsi in maniera perfetta al questa stanza, specialmente se lo stile ed i colori dei mobili sono del tipo classico. Da evitare assolutamente il verde oppure il giallo che tende a questa tonalità. Il giallo troppo acceso con sfumature verdi infatti ha un forte richiamo che ricorda la muffa e quindi poco piacevole.
Dunque per la cucina i colori caldi e freddi, sempre non troppo accesi, rappresentano la scelta migliore sulla quale far ricadere la propria scelta.
Colori pareti soggiorno
Parliamo ora delle differenti tonalità che possono essere sfruttate per tinteggiare i muri che compongono il proprio salotto. Questi devono avere una caratteristica particolare, ovvero devono essere in grado di dare quella sensazione di accoglienza che non deve essere mai assente nel soggiorno. Come prima tonalità che riesce ad essere ideale vi è il classico ed immancabile bianco, migliore per una casa moderna ma anche classica. Anche in questo caso il bianco riesce a dare quella sensazione di relax ed allo stesso tempo non da l’impressione che gli spazi siano limitati.
Un altro tipo di scelta sui colori pareti soggiorno sulla quale far ricadere la propria scelta è quella del color sabbia. In questo caso è possibile dare al salotto quella sensazione di luogo accogliente e caldo dove è piacevole trascorrere una serata in compagnia. Questo colore, infatti, offre quel calore che le diverse altre tonalità non riescono a garantire. Inoltre è bene sottolineare come il sabbia riesce ad offrire quella sensazione di spazio ampio anche se la stanza è di dimensioni contenute.
Queste caratteristiche sono date anche dal color pesco, che riesce ad essere un classico, ma anche il giallo o arancio pallido, che sono tonalità sempre calde.
Per questo tipo di ambiente è bene non usare tonalità fredde che hanno un impatto completamente negativo e potrebbero rendere la stanza meno accogliente del previsto. Da evitare dunque tonalità come possono essere il verdeo l’azzurro ed anche il viola.
Colori muri per la stanza da bagno
I colori perfetti per ogni bagno della casa sono diversi ed ovviamente tra di essi spicca sempre il classico bianco. Questo riesce ad essere sinonimo di pulizia e soprattutto di stanza perfetta che rispecchia in modo ottimale tutte le proprie aspettative.
Il bagno è anche un luogo dove l’acqua è un elemento dominante quindi un bell’azzurro che richiama tale caratteristica non deve essere assolutamente ignorato. Il celeste o blu non devono essere troppo accesi in quanto si andrebbe ad intaccare quella sensazione che si vuole ottenere, ovvero il già nominato richiamo all’acqua.
Tra i colori muri perfetti per il bagno molto interessante è anche il verde chiaro. Altri due colori ideali sono il rosa pallido ed il pesco, che danno una sensazione di accoglienza. Da evitare colori troppo caldi ed accesi che potrebbero rovinare la suddetta sensazione.
Spero di aver dato buone idee per scegliere i colori pareti casa in modo razionale. Adesso non vi resta che travestirvi da pittori ed iniziare :-). Se qualcuno avesse altri migliori colori dei muri di casa oppure vuole fare una domanda, qui sotto ci sono i commenti.
Un altro articolo che ho scritto che potrebbe interessarti è come arredare un terrazzo.