Pratiche Catastali: Elenco Servizi Catasto che il Geometra svolge in Roma e Provincia con sopralluogo o presso Agenzia Entrate
Quando deve essere fatto un accatastamento di immobili a Roma è necessario tenere presenti oltre che al costo e alle tempistiche, anche di una serie di regole molto rigide per ogni singola categoria catastale. Nel testo che segue cercherò di dare un aiuto per districarsi nella giungla delle diverse categorie ed avere bene in mente…
Nei casi di mutazione della rendita catastale, della consistenza, della destinazione d’uso ed in tutti i casi di interventi con una diversa distribuzione degli spazi interni o di utilizzo delle superfici scoperte tipo balconi o terrazzi che comportano sostanzialmente la modifica della planimetria catastale, è obbligatorio presentare la variazione catastale all’Agenzia delle Entrate attraverso un…
Ogni cambiamento nello stato di terreni di norma ai fini di un passaggio di proprietà, deve essere dichiarato in Catasto con il software Pregeo. I casi più comuni di presentazione dell’avvenuto cambiamento sono per edificazione, ampliamento, demolizione di unità immobiliari, o per frazionamento di una particella di terreno. La dichiarazione è a carico degli intestatari dell’immobile…
Attraverso questo sito è possibile richiedere una Voltura Catastale Roma e Provincia. In massimo 2 giorni lavorati riceverai comodamente i documenti nella tua casella mail. Per l’aggiornamento intestazione immobili catastoin altre Provincie la tempistica è invece 15 giorni lavorativi. Il servizio consiste nella compilazione e presentazione della domanda di registrazione relativa al trasferimento di proprietà o di un…
Cosa sono i rilievi topografici dei terreni? La topografia si occupa dei metodi e degli strumenti atti a consentire la rappresentazione della superficie fisica della terra. Il prodotto della topografia è una carta in scala che attraverso coordinate definisce la posizione plano-altimetrica di molti particolari del terreno. Gli scopi della topografia non si esauriscono però…
Cosa è il DOCFA Il Docfa è una procedura informatica di aggiornamento degli archivi catastali e per la compilazione e presentazione agli uffici tecnici erariali del modello di “Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana”. Con tale software si possono presentare al Catasto: Nuovi accatastamenti (dichiarazione rese per edificazione di nuovi fabbricati o ricostruzioni ex novo o ampliamenti); Variazioni catastali di…
Si può fare la variazione catastale o accatastamento senza progetto al comune? Non è più possibile presentare variazioni catastali o accatastamento senza aver fatto prima il progetto al Comune. Questo caso si configura soprattutto in occasione di una compravendita immobiliare. Infatti, è ormai diffusa l’usanza da parte dei Notai di richiedere una planimetria catastale aggiornata dell’appartamento…