Visura catastale

6,00

Il documento “Visura Catastale” fornito dall’Agenzia delle Entrate, offre a professionisti e privati una serie di informazioni ufficiali relative a beni immobili. Questo strumento, fondamentale nel settore immobiliare, permette di accedere a dati precisi riguardanti la proprietà di un immobile, inclusi dettagli sulla sua consistenza, destinazione d’uso, dati catastali come la rendita e molto altro.

  • Totale

Categoria: COD: VIS

Descrizione

La Visura Catastale può essere fatta per persona, per immobile, per azienda o se si conosce solo l’indirizzo del fabbricato e può essere attuale o storica. La Visura Catastale, è il documento dell’Agenzia delle Entrate che attesta lo stato amministrativo delle unità immobiliari. Con un Visura si conosce la Rendita Catastale di un unità immobiliare necessaria ad esempio per il calcolo IMU, i metri quadrati utili per la TARI e TASI ed altre informazioni come: classe, categoria e aggiornamenti sui trasferimenti di proprietà oltre che gli attuali proprietari.

Come richiedere la visura catastale per persona

Per la Visura Catastale su una persona spuntare l’apposita casella nel modulo, selezionare la provincia dove ricadono gli immobili e poi selezionare attuale.

E’ possibile richiedere una Visura Catastale nazionale sul soggetto. In questo caso gli immobili saranno ricercati in tutte le Provincie d’Italia escluse quelle di Trento e Bolzano. Se verranno trovate più provincie andranno fatte però più Visure e verrà chiesto un supplemento di € 6,00 per ogni provincia.

Visura storica su persona o azienda

Con la Visura Storica su persona o azienda si ottiene un elenco di tutte le unità immobiliari che ha posseduto e che ancora possiede il soggetto richiesto. Viene visualizzato l’intervallo delle date del possesso ed il diritto reale di godimento con la relativa quota posseduta (es. usufruttuario per 1/2).
La richiesta può essere fatta solo scegliendo una singola Provincia.

Come si fa la visura catastale per immobile?

La Visura Catastale per Immobile può essere richiesta sia per i fabbricati che per terreni, attuale o storica. La ricerca si fa inserendo nel modulo i dati catastali (foglio, particella e subalterno) dell’unità immobiliare per la quale si vuole ottenere il dettaglio. Si otterrà un documento digitale in formato pdf stampabile su carta che viene prelevato direttamente dall’Agenzia delle Entrate (Catasto).

Visura storica per immobile

La Visura Storica per Immobile mostra l’ultima situazione in atti (quella attuale) e contiene anche tutti i vari passaggi storici sia di vecchi intestatari che di cambiamenti di categoria o classe dell’immobile.

Come fare la visura catastale per indirizzo

Con la Visura Catastale per Indirizzo si ottenere la visura catastale attuale relativa ad un unità immobiliare presente al catasto della quale si conosce solamente l’indirizzo, il numero civico, il livello del piano e facoltativamente il numero d’interno. Più informazioni mi darai e più sarà probabile che riesco a trovare l’unità immobiliare che stai cercando.

Perché risultano ancora i vecchi proprietari nella visura?

Al catasto spesso si verifica questo tipo di problema di mancati aggiornamenti. Il mancato aggiornamento per il 90% dei casi è imputabile ad una dimenticanza da parte de proprietario  e va presentata all’Agenzia delle Entrate una pratica di voltura con la copia dell’atto che attesta il cambiamento di intestazione.

Cosa significa immobile soppresso?

La soppressione dei dati catastali significa che, attraverso una variazione catastale effettuata da un tecnico o d’ufficio, i riferimenti hanno cambiato numerazione. Nella visura catastale online vengono riportati i nuovi numeri e andrebbe fatta una altra visura con questi.