La visura del catasto è un documento indispensabile per chi intende comprare un immobile. Offre numerose informazioni sulla proprietà e lo stato del bene, consentendo di effettuare un acquisto consapevole e preservando l’acquirente da spiacevoli sorprese. In questo articolo, ti spiegheremo come visualizzare la visura gratis. La visura è un documento contenente tutte le informazioni relative ad un immobile, presenti nel registro ufficiale del Catasto. Attraverso una consultazione catastale puoi prendere visione di diversi documenti, quali:
Grazie a questo tipo di documentazione, si possono valutare molti aspetti riguardanti lo stato del bene che si intende acquistare. Inoltre, è indispensabile per l’espletazione di pratiche edilizie ed immobiliari, come nel caso di richiesta di mutuo, messa in affitto, compravendita ecc… Si può accedere alla visura del catasto in differenti modi. É possibile richiedere tale consultazione ad un professionista del settore, geometra, attraverso il pagamento di un piccolo tributo. In alternativa, lo si può fare in modo completamente gratuito per via telematica. Il servizio di consultazione catastale gratis è riservato solo ai soggetti che vantano dei diritti sulla proprietà. Tuttavia, rimangono soggette a pagamento tutte le documentazioni inerenti alle ipoteche, sequestri, pignoramenti e le eventuali procedure giudiziali in corso, se richieste da un soggetto diverso dal proprietario dell’immobile.
Chi può richiedere la visura gratis
La visura gratis può essere richiesta solo da alcune tipologie di utenti quali:
- Proprietari di immobili
- Comproprietari di immobile
- Titolari di diritti reali
- Coniugi in comunione dei beni
Ultimamente, grazie alla nuova normativa che regola le unioni civili, il diritto di visualizzare la visura gratis è stato esteso anche ai partner iscritti in tali registri, in quanto vengono equiparati alla figura del coniuge. Tutti gli aventi diritto alla visualizzazione catastale sono identificati dal decreto legislativo 16/2012. Per ulteriori informazioni, puoi consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate. Quali documenti catastali si possono visualizzare online? Accedendo alla procedura di consultazione catastale online si possono visualizzare in modo gratuito i seguenti documenti:
- Visura dell’immobile attuale
- Visure catasto per immobile storica
- Planimetria dell’immobile
- Mappa catastale terreno
- Accertamenti ipotecari
Queste documentazioni possono essere comodamente scaricate in formato pdf, da siti internet specializzati e senza bisogno di pagare tributi.
Come visualizzare la visura gratuitamente
Per visualizzare la visura gratis puoi recarti personalmente presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate della tua città. Ti verrà chiesto di esibire un documento di identità, per accertare la titolarità sul bene per cui richiedere la consultazione. In alternativa, puoi visualizzare gratuitamente la visura tramite web, iscrivendoti al servizio Fisconline dell’ente istituzionale. Ti verrà inviato un codice PIN con il quale potrai richiedere la consultazione catastale e riceverla nella tua casella di posta elettronica, nel giro di qualche ora. Un’ulteriore maniera per ottenere la visura consiste nel rivolgersi a siti specializzati nel disbrigo di tali pratiche che ti permetteranno di ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, con pochi semplici click. Si tratta di un metodo veloce e sicuro per effettuare la consultazione catastale comodamente da casa. Così facendo, ti eviterai lunghe code negli uffici e potrai visionare tutti i documenti di cui hai bisogno, direttamente attraverso la tua casella e-mail, nel giro di un’ora.