Descrizione
Che cos’è la visura nazionale conservatoria?
Questi atti possono essere di qualsiasi natura: compravendita, ipoteca, successione, pignoramento, sia a favore che contro. Una volta individuate le conservatorie si può richiedere la classica ispezione ipotecaria con l’elenco formalità. Sarà dunque possibile procedere con singola ispezione per soggetto per ogni conservatoria d’interesse. Il costo è di € 17,00 a conservatoria, usufruendo del relativo servizio in questa pagina.
Facciamo un esempio: dall’Ispezione Ipotecaria Nazionale sulla persona Rossi risultano delle formalità nella conservatoria di Bergamo. Nello specifico, sono presenti trascrizioni, iscrizioni e nessuna annotazione. Come è facile capire non è dato sapere il numero di formalità ma soltanto la tipologia.
A cosa serve un ispezione ipotecaria nazionale?
L’ispezione nazionale in Conservatoria può essere utile in molti casi. Alcuni esempi di utilità.
- Se non si conosce in quale Provincia un soggetto ha acquistato o venduto immobili. In generale conoscere in quali Conservatorie sono registrate formalità per un determinato soggetto.
- Avere l’opportunità di richiedere successivamente la visura ipotecaria per la singola conservatoria. Conoscere quindi in modo sintetico tutti gli atti registrati (elenco delle formalità);
In ultimo, per conoscere il contenuto della singola formalità si può richiedere lo sviluppo della nota di nostro interesse.
Dove si richiede la visura nazionale conservatoria?
Per ricevere la visura conservatoria nazionale è sufficiente compilare il modulo della richiesta in questa pagina. Tenere a portata di mano nome, cognome e codice fiscale alfanumerico per persona fisica. Avere a disposizione la ragione sociale ed il codice fiscale numerico se ditta per la ricerca.
Non occorre registrarsi al sito. La visura sarà disponibile entro 1 ora nella casella email indicata in formato PDF.