Raccolta di tutti gli articoli nel sito Geometra Antonio Massari che riguardano una ristrutturazione di un abitazione o di un negozio.
L’Importanza di un Secondo Bagno Benefici di Avere un Secondo Bagno Avere un secondo bagno in casa può portare numerosi vantaggi, sia dal punto di vista pratico che da quello del comfort quotidiano. In una città come Roma, dove gli spazi abitativi possono essere limitati e le case spesso ospitano molte persone, un secondo bagno…
Aggiungere una Camera in Più a Roma Vantaggi di Avere una Camera Aggiuntiva Avere una camera in più a Roma può portare numerosi vantaggi sia sul piano pratico che economico. Ecco alcuni dei benefici principali: Opzioni per Creare una Camera Aggiuntiva o un Secondo Bagno Diverse sono le soluzioni da considerare per incrementare lo spazio…
La procedura di fine lavori è un passaggio fondamentale nella gestione dei lavori edilizi a Roma. In questa sezione, esploreremo le scadenze e i modi per presentare la comunicazione di fine lavori.
Nel contesto delle pratiche edilizie, una di queste piattaforme è il SUET a Roma, che ha rivoluzionato il modo in cui i cittadini e i tecnici professionali gestiscono le loro pratiche.
QUESTO È UN ARTICOLO CHE HO SCRITTO PURAMENTE PER INFORMAZIONE. NON RILASCIO QUESTO TIPO DI CERTIFICAZIONE E NON CONOSCO NESSUNO QUINDI PER CORTESIA NON TELEFONATEMI SE CERCATE UN GEOMETRA CHE RILASCI QUESTO DOCUMENTO! Il tecnico certifica la congruità della spesa sostenuta dal contribuente per un intervento di edilizia agevolata documentando che i prezzi erano adeguati.…
Acquistare una nuova casa oppure ristrutturare la propria è sempre un momento importante, ma per farlo bene è necessario adottare alcune cautele: le idee e le migliorie possono essere tante, per questo è importante procedere a piccoli passi per giungere senza intoppi al risultato finale. La ristrutturazione di un appartamento, infatti, deve essere pianificata in…
Che cosa è la SCIA Roma? La SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività) è un autorizzazione edilizia che va depositata al Comune di Roma prima di iniziare dei lavori più corposi rispetto a quelli di una semplice ristrutturazione interna con la CILA. Questa pratica amministrativa rappresenta oggi uno degli strumenti urbanistici più rilevanti nell’edilizia. Con una…
In questo articolo vado ad illustrare l’iter che va intrapreso prima di dare inizio a dei lavori di ristrutturazione interni attraverso l’autorizzazione edilizia denominata CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata). La C.I.L.A. è legifera da un Decreto nazionale ma ogni Comune, con delle delibere, l’ha adattata secondo le esigenze specifiche del proprio territorio. Essendo che il…