Attraverso questa pagina è possibile approfondire l’argomento in oggetto e capire la differenza che c’è tra una semplice stima del più probabile valore di mercato ed una perizia giurata a Roma.
Che cos’è una perizia?
La perizia non è un semplice documento di valutazione ma una vera e propria relazione tecnica asseverata. E’ un’analisi condotta da un esperto al fine di attestare una determinata situazione. Il perito può essere nominato per una stima di un bene, quantificare un danno, determinare la linea di confine tra fondi limitrofi.
Se l’asseverazione viene consegnata al Tribunale davanti al cancelliere oppure ad un Notaio allora si parla di Perizia Giurata. Le perizie possono contenere dunque anche informazioni tecniche per far comprendere i valori e le cause di una controversia.
Quando è richiesta la perizia giurata?
La perizia assume rilievo a seconda del contesto nel quale viene rilasciata. Elenco dei casi principali:
- stima danni a fabbricati;
- divisioni immobiliari per eredità;
- Compravendita;
- progetti divisionali con formazione di quote;
- valutazione terreni agricoli ed edificabili;
- Stima di fondi rustici e fabbricati agricoli;
La perizia asseverata per valutare un immobile
Con la perizia asseverata è possibile anche attribuire il più probabile valore di mercato di un immobile. Questo valore cambia in funzione non solo della superficie commerciale (o superficie lorda) ma anche in funzione delle rifiniture ed ubicazione dello stesso.
Il prezzo a mq da applicare all’unità è determinato dall’analisi di fattori quali lo stato di conservazione della struttura e del locale, la qualità delle rifiniture e dello stato di conservazione degli impianti. Questi aspetti possono essere valutati solo mediante sopralluogo diretto presso l’immobile da parte del Tecnico Incaricato.
Documenti necessari per le valutazioni
- Dati catastali ( Provincia, Comune, Foglio, Particella, subalterno)
- Planimetrie catastali dell’immobile
- Copia atti di possesso
- documentazione fotografica
Qual’è il costo perizia giurata a Roma?
Il costo della perizia giurata a Roma viene valutato con un onorario a vacazione. Il geometra attraverso uno studio preliminare dei documenti, calcola quante ore di lavoro presumibilmente impiegherà. Il mio onorario è 60 euro + cassa geometri per ora di lavoro.
Sono conteggiati nelle ore anche i viaggi andata e ritorno.