Mercato immobiliare in sofferenza per crisi internazionale 2008 e italiana per triplicazione tassazione nel 2012. Qual’è la situazione attuale?
Il mercato immobiliare italiano fa gola agli investitori stranieri. Nonostante le difficoltà del settore, che alterne discese e risalite, sono gli investitori provenienti dall’estero a far mantenere una certa vitalità al comparto. Privilegiati gli immobili di lusso e quelli perfetti per fare business. È quanto emerge dalla recente rilevazione “Commercial real estate in Italy –…
Come sarà il mercato immobiliare 2018? Quali sono le previsioni per chi deve investire in questo settore di mercato così importante? Come reagiranno i prezzi di vendita ed i prezzi di affitto in questo nuovo anno in cui saranno previste anche le elezioni politiche? In base all’andamento di mercato si può avere un’idea abbastanza precisa di…
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2017 queste misure sono state confermate e ampliate, garantendo ampi margini di risparmio, soprattutto per i giovani. L’intento del Governo è quello di agevolare principalmente le coppie under 35 che non hanno le possibilità economiche per affrontare un mutuo prima casa. Il Fondo Garanzia per il mutuo prima casa:…
Guida completa al diritto di cessione cubatura, con evidenza degli aspetti civilistici e fiscali. La cubatura rappresenta un diritto reale atipico, consistente nel potenziale edificatorio di un determinato terreno. La cubatura si distingue dal diritto edificatorio. Quest’ultimo consiste nella quantità di superficie fabbricabile assegnata dall’Amministrazione (Comune o Regione) al proprietario di un terreno o di un fabbricato. Tale assegnazione…
Guida completa alla cedolare secca. Chi può scegliere tale regime facoltativo di tassazione? Le condizioni per l’applicazione dell’imposta sostitutiva e per l’esercizio dell’opzione. La cedolare secca è un regime facoltativo di tassazione dei redditi da locazione. E’ stata introdotta con il D.Lgs 23 del 2011 e consiste in un’imposta sostitutiva. Le aliquote di tale tributo sono…
Una struttura adibibile, per legge, ad affittacamere, deve comprendere un numero entro i 12 posti letto, suddivisi in massimo 6 camere, distribuiti in 1 o 2 appartamenti inseriti nella stesso edificio. Possono fornire pasti, la durata minima di soggiorno è 7 giorni. In questo si differenzia dai bed and breakfast, dagli hotel, alberghi e pensioni. Questi dati sono stabiliti…
Capita a tutti prima o poi di fantasticare sull’acquisto di un rifugio dove fuggire dallo stress della routine o di una abitazione che possa aiutare i propri figli a rendersi autonomi. Ma conviene investire nell’acquisto di un ulteriore immobile? Con il mercato immobiliare attualmente in ristagno e i prezzi delle abitazioni in calo, come mostrano i Dati Istat, l’acquisto di una…
Quando si decide di comprare casa si mette in conto un investimento importante e ci si addentra in un mercato poco conosciuto e poco frequentato. Le insidie sono tante ed è importante approcciarsi all’acquisto casa con consapevolezza e competenza. Per l’acquisto casa sicuro bisogna, innanzitutto, richiedere la documentazione dell’immobile e saperla interpretare correttamente. Non si tratta di un’operazione facile,…
Se hai una casa grande e fatichi ad arrivare a fine mese, è l’occasione giusta per pensare ad un affitto stanza! Sempre più persone cercano informazioni su come affittare stanza, in maniera legale e remunerativa, per approfittare del proprio spazio in più e guadagnare in maniera facile e veloce. Molto spesso figli o parenti stretti vanno via…
Per chi vuole vendere un appartamento, la propria casa in completa autonomia Internet rappresenta una grandissima opportunità. Molti portali online danno la possibilità di inserire annunci, anche gratuitamente, per vendere il proprio appartamento. Non rivolgersi ad un’agenzia immobiliare può far risparmiare molti soldi, ma è importante fare le cose nel modo giusto. L’annuncio per vendere…